- +39 3914759064
- [email protected]
- Lun - Ven: 8.30 - 19:30
- D.ssa Veneziano
Un'esperienza ventennale nello studio e nel trattamento di questi disturbi. Scopri di più su Autismo e DSA grazie al supporto di un professionista.
Dedico ampio spazio alla ricerca sperimentale, con lo scopo di individuare nuove strategie educative o modelli di intervento per facilitare il processo di apprendimento.
Creati con cura e passione, materiale didattico per imparare giocando. Puoi acquistare il materiale didattico in qualsiasi momento attraverso l'e-shop.
Guide pratiche rivolte a genitori, insegnanti e professionisti nel settore educativo-sanitario. I corsi mirano all’acquisizione di competenze per l’insegnamento e l’intervento educativo dei pazienti affetti da Disturbo dello spettro autistico e non solo.
Puoi prenotarti online e seguire comodamente da casa i Webinar, in modalità live, a stretto contatto con me.
D.ssa Sebastiana Veneziano
Pedagogista clinico, (laurea magistrale V.O. in Scienze dell’educazione e Specializzazione in Pedagogia Clinica), e in possesso di laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, da oltre un ventennio lavoro quotidianamente nel campo della disabilità soprattutto con minori e adulti affetti da disturbo dello spettro autistico e disturbo specifico dell’apprendimento.
Fornisco consulenza pedagogica agli enti del terzo settore, coordino e supervisiono professionisti dell’educazione, ed insegnanti che affiancano gli alunni.
Docente in corsi di formazione sulla tematica della disabilità e del disturbo autistico. Relatrice in diversi seminari e convegni sulla tematica dell’autismo.
L’intervento pedagogico individualizzato, attuato per i bambini con disturbo specifico dell’apprendimento permette di migliorare le competenze di lettura, di scrittura e dell’ambito matematico. Grazie al programma di apprendimento specifico per i soggetti con disturbo dello spettro autistico, vengono raggiunti importanti risultati nell’area della comunicazione, relazione, del gioco autonomo e condiviso, delle autonomie personali e sociali e delle abilità accademiche.
Comunicare non è sinonimo di parlare. La comunicazione è scambio sociale.
Potenzia l'indipendenza personale come la cura della propria persona e fornisce gli strumenti per le relazioni sociali, la gestione del tempo e dello spazio.
Sviluppa le capacità di condurre in autonomia giochi funzionali così come giochi in gruppo.
Migliora le capacità di apprendimento nelle singole aree accademiche.
LUN-VEN 08:30 – 19:30
Ricevo su appuntamento
Telefono: 3914759064
Email: [email protected]
Sede Avola – Siracusa
Effettuo consulenze, valutazioni ed interventi educativi a domicilio.
Pedagogista clinico, (laurea magistrale V.O. in Scienze dell’educazione e Specializzazione in Pedagogia Clinica), e in possesso di laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, da oltre un ventennio lavoro quotidianamente nel campo della disabilità.